Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali promuovono due webinar gratuiti rivolti al settore dell’edilizia.
Il primo di questi webinar è in programma il prossimo 27 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e ha per titolo “Applicazione della legge 231 nel settore edile”.
L’obiettivo dell’incontro on line è quello di approfondire l’applicazione della legge 231/2001, che introduce la responsabilità amministrativa delle imprese per determinati reati commessi nel loro interesse, in particolare nel settore delle costruzioni, settore tra i più esposti a rischi operativi e legali.
L’evento offrirà un’occasione di approfondimento su come strutturare modelli organizzativi efficaci, prevenire il rischio di reati e promuovere una cultura aziendale improntata alla legalità e alla trasparenza. Oltre al decreto legislativo 231/2001 saranno analizzati:
- Concetti generali e implicazioni
- Il modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e l’Organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. 231/2001
- Il rating di legalità nel settore edile
Per iscriversi cliccare qui
Il secondo webinar è programmato per il 10 giugno, sempre dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e ha per titolo “Produzione del rifiuto da costruzione e demolizione “ ed è dedicato all’analisi delle normative di riferimento e delle buone pratiche per una gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Durante l'incontro sarà fornito un quadro aggiornato sul contesto normativo e sulle strategie operative per ridurre, riutilizzare e riciclare i materiali da costruzione e demolizione, promuovendo l’economia circolare nel comparto edilizio. In particolare gli approfondimenti verteranno su:
Rifiuti prodotti nei cantieri edili
Classificazione dei rifiuti Aspetti tecnici ed amministrativi:
• deposito temporaneo
• trasporto
• recupero/smaltimento
Il piano di gestione rifiuti del cantiere edile
Demolizione selettiva
CAM-Criteri Ambientali Minimi dell’Edilizia
Per iscriversi cliccare qui