Confcooperative Emilia Romagna partecipa al nuovo bando di selezione per Operatori Volontari di Servizio Civile Universale. Un'occasione molto interessante per i giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti) che desiderano mettersi in gioco, crescere personalmente e professionalmente e contribuire attivamente alla comunità.
Il Servizio Civile Universale prevede un impegno di 12 mesi durante i quali i volontari saranno coinvolti per 25 ore settimanali. A fronte di questo impegno, è prevista una retribuzione mensile di €507,30 e un programma formativo di oltre 100 ore, pensato per sviluppare competenze utili sia a livello personale che professionale.
"Sostenibilità, tra generazioni e territori" è il progetto del bando che mette a disposizione 7 posti negli uffici territoriali di Confcooperative in Emilia-Romagna, di cui uno nella sede regionale di Confcooperative Emilia Romagna nel Palazzo della Cooperazione di Bologna (via Calzoni 1/3). Gli altri posti disponibili riguardano le sedi di Confcooperative Terre d’Emilia (Bologna, Modena, Reggio Emilia), di Confcooperative Romagna (Ravenna), di Confcooperative Piacenza e di Confcooperative Ferrara.
Il progetto ha l'obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità, promuovere conoscenza e opportunità di formazione e informazione al fine di realizzare una serie di attività di progettazione, analisi, apprendimento di competenze e percorsi rivolti ai giovani di interventi di animazione per il rilancio culturale e territoriale nelle aree marginali e di azioni di messa in rete degli attori del territorio, a partire dalle cooperative.
Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti. È importante però ricordare che la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per martedì 18 febbraio 2025, alle ore 14.00.
La procedura di candidatura è stata resa estremamente semplice e intuitiva grazie alla piattaforma online "Domanda On Line", attraverso la quale è possibile inviare la propria richiesta in pochi passaggi.