Dalle ore 9 di lunedì 5 giugno e non oltre l’11 giugno 2024, si apre la prima fase di caricamento della prenotazione della domanda per ottenere la riduzione dei pedaggi autostradali effettuati dal 1°gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
E’ possibile richiedere la riduzione per i trasporti effettuati con veicoli euro 5, euro 6 o superiore, ad alimentazione alternativa o elettrica e la prenotazione deve essere effettuata attraverso l’applicativo “Pedaggi” sul portale dell’Albo degli autotrasportatori.
La seconda fase, di inserimento dei dati relativi alla domanda, firma digitale e invio dell’istanza potrà avvenire dalle ore 9 del 24 giugno 2024 fino alle ore 14 del 21 luglio 2024.
La riduzione non potrà essere superiore al 13% del valore del fatturato annuo secondo i diversi scaglioni di fatturato globale annuo e sulla base della classe Euro del veicolo (come da tabella sottostante)
Le risorse stanziate dal Ministero dei Trasporti ammontano a oltre 148 milioni di euro.
Fatturato
(in euro)
|
Classe veicolo
|
% riduzione iniziale
|
200.000-400.000
|
Euro VI
o a trazione alternativa
|
5
|
|
Euro V
|
3
|
|
|
|
400.001 – 1.200.000
|
Euro VI
o a trazione alternativa
|
7
|
|
Euro V
|
5
|
|
|
|
1.200.001 - 2.500.000
|
Euro VI
o a trazione alternativa
|
9
|
|
Euro V
|
7
|
|
|
|
2.500.001 – 5.000.000
|
Euro VI
o a trazione alternativa
|
11
|
|
Euro V
|
9
|
|
|
|
Oltre 5.000.000
|
Euro VI
o a trazione alternativa
|
13
|
|
Euro V
|
11
|