Notizie

NUOVE SOGLIE EUROPEE NEGLI APPALTI PUBBLICI

In vigore dal 1° gennaio 2026

mercoledì 5 novembre 2025

Con tre Regolamenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L del 23 ottobre 2025, la Commissione europea ha aggiornato le soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni per il biennio 2026-2027.

Dal 1° gennaio 2026 le nuove soglie sostituiscono, al ribasso, quelle attualmente in vigore.

 

- Nuove Soglie appalti nei settori ordinari – Comm. UE 22/10/2025, n. 2152 (di modifica della Direttiva 2014/24/UE):

5.404.000 € per gli appalti pubblici di lavori (sostituisce 5 538 000 EUR);

140.000 € per gli appalti di forniture e servizi aggiudicati da amministrazioni centrali (sostituisce 143.000 €);

216.000 € per gli appalti di forniture e servizi aggiudicati da amministrazioni non centrali e per gli appalti di forniture aggiudicati da autorità governative centrali operanti nel settore della difesa (diversi da quelli di cui al D.lgs. n. 208/2011), quando riguardano prodotti non menzionati nell’allegato III, Dir. 2014/24/UE (sostituisce 221.000 €).

 

 - Appalti di lavori e servizi sovvenzionati per oltre il 50% da amministrazioni aggiudicatrici (articolo 13 della direttiva 2014/24/UE)

5.404.000 € per gli appalti di cui alla lettera a), (sostituisce 5.538.000 €);

216.000 € per gli appalti di cui alla lettera b), (sostituisce 221.000 €).

   

- Appalti nei settori speciali – Comm. UE 22/10/2025, n. 2150, (di modifica della Direttiva 2014/25/UE)

432.000 € per gli appalti pubblici di servizi e forniture (sostituisce 443.000 €);

5.404.000 € per gli appalti pubblici di lavori (sostituisce 5.538.000 €).

 

- Concessioni – Comm UE 22/10/2025, n. 2151, (di modifica della Direttiva 2014/23/UE)

5.404.000 €, soglia unica per tutte le concessioni (sostituisce 5.538.000€)

 

In allegato i tre regolamenti

Documenti da scaricare

Resta informato