Notizie

MODENA, RITORNA LA "STAFFETTA DELLA STELLA"

Sostegno ad ospedale pediatrico e orfanotrofio di Betlemme

lunedì 29 settembre 2025

È partita il 13 settembre e si concluderà il 18 ottobre la Staffetta della Stella, l’iniziativa benefica a favore di un ospedale pediatrico e un orfanotrofio di Betlemme.

Organizzata dall’associazione “Un ponte verso Betlemme” e Rock No War odv, la Staffetta della Stella è sostenuta da numerosi sponsor, tra cui Confcooperative Terre d’Emilia, 4 Madonne Caseificio dell’Emilia di Lesignana di Modena, Cantina di Carpi e Sorbara, cooperative sociali Domus Assistenza di Modena, Pan onlus di Castelfranco Emilia e Scai di Carpi.

Oltre 250 persone, tra atleti professionisti, podisti per passione e volontari, si stanno alternando per coprire a piedi o di corsa – chi percorrendo 10 km, chi 50 - i 3.720 chilometri che separano Modena e Betlemme. 

È una staffetta non solo simbolica, soprattutto in questa drammatica fase del conflitto israelo-palestinese.

L’iniziativa, infatti, si propone di aiutare concretamente il Caritas Baby Hospital e l’Hogar Nino Dios di Betlemme.

Il primo è un ospedale pediatrico e da più di un anno cura bambini feriti che arrivano dalla Striscia di Gaza; le donazioni serviranno per la realizzazione del nuovo reparto di chirurgia diurna pediatrica, fondamentale per garantire cure sempre più specialistiche ai piccoli pazienti palestinesi.

Il secondo è un orfanotrofio in cui sono accolti in via permanente bambini disabili spesso abbandonati dalle famiglie; il nuovo obiettivo è assicurare una presenza fissa di professionisti in ambito socio-sanitario per affiancare le suore del Verbo Incarnato che gestiscono la struttura e i volontari. Tra l’altro il team riabilitativo sta dando supporto agli sfollati di Gaza con aiuti alimentari, tende, coperte e trasporti.

L’associazione “Un ponte verso Betlemme”, tra i cui fondatori c’è l’ex funzionario di Confcooperative Terre d’Emilia Stefano Prampolini (oggi in pensione), sostiene da anni progetti in Cisgiordania. Dall’anno scorso ha deciso di devolvere parte dei fondi raccolti a Pro Terra Sancta, associazione no profit a servizio della Custodia di Terra Santa, presente dove risiedono i frati francescani in Medio Oriente, e alla ong “Associazione Cooperazione e Solidarietà”, che ha sede a Padova e opera in Palestina dal 1999.

In questi anni Modena si è data molto da fare per Betlemme. Le numerose iniziative organizzate da “Un ponte verso Betlemme” e “Rock No War! odv” hanno permesso di raccogliere complessivamente 390 mila euro.

La conclusione della Staffetta avverrà il 18 ottobre sulla pista di atletica dell’asd La Fratellanza Modena 1874. 

A ‘macinare’ gli ultimi tre chilometri ci saranno molti dei partecipanti della staffetta. Anche chi non corre, però, può partecipare all’iniziativa benefica con una donazione sul conto corrente aperto presso Bper filiale di Formigine intestato a Rock No War – Un ponte verso Betlemme - Iban IT18T0538766781000003081554.

Resta informato