Notizie

LATTE CRUDO, FEDAGRIPESCA NELLA TASK FORCE MINISTERIALE

Attenzione ai produttori delle aree svantaggiate

martedì 30 settembre 2025

Lo scorso luglio sono state diramate dal Ministero della Salute le linee guida rivolte al sistema produttivo per supportare gli operatori a gestire al meglio i rischi correlati alla presenza di E.Coli STEC nei prodotti a base di latte crudo. Questo documento è il risultato del lavoro di un Tavolo istituito al MINSAL dal Sottosegretario di Stato Marcello Gemmato che ha visto il pieno coinvolgimento di Confcooperative Fedagripesca con un proprio rappresentante tecnico.

Il contributo della Federazione – supportato da una task force di esperti in materia del mondo accademico e produttivo – è stato determinante per evitare che il problema venisse risolto con una etichettatura fuorviante dei prodotti, prevedendo la gestione del problema attraverso un approccio multidisciplinare, basato su evidenze scientifiche e sostenibile anche per le realtà produttive meo strutturate. Il tema è stato più volte dibattuto nel corso dei precedenti Comitati di Settore e oggetto di incontri specifici sui territori.

La Federazione ha intenzione di svolgere altri incontri tematici coinvolgendo le realtà produttive più sensibili ed esposte al tema, esperti e rappresentanti delle autorità competenti al fine di chiarire la genesi e le modalità di applicazione di dette Linee Guida. Nel frattempo, monitora l’iter legislativo delle proposte di legge che sono state presentate nel corso di questi mesi sull’argomento in modo da intervenire laddove necessario per tutelare gli interessi dei produttori e garantire l’applicazione di regole che tutelino la salute dei consumatori, senza compromettere l’attività delle realtà più svantaggiate.

Per approfondimenti: Settore lattiero-caseario: diffuse le Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati

Resta informato