Notizie

IL MODELLO COOPERATIVO E LE SOCIETA' BENEFIT

Convegno de "L'Operosa" il 28 marzo all'auditorium Biagi a Bologna

mercoledì 26 marzo 2025

Il 28 marzo 2025, presso l’Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa di Bologna, si terrà il convegno "Il Modello Cooperativo e le Società Benefit: Nuove Risposte per l’Economia Sociale", promosso da L’Operosa, storic acooperativa del territorio che da sempre coniuga i principi della mutualità e della cooperazione con una visione orientata allo sviluppo sostenibile.

Nel percorso di crescita e di maggiore competitività nel settore dei multiservizi, L’Operosa ha scelto di operare attraverso la Società L’Operosa SpA, sua controllata al 100%. Questa operazione ha permesso di rispondere con maggiore efficienza alle esigenze del mercato, senza rinunciare ai valori fondanti della cooperazione.

“La scelta di costituire L’Operosa SpA come Società Benefit – sottolinea il presidente Claudio Pozzi - testimonia la volontà di mantenere un impegno concreto verso la sostenibilità e il

benessere diffuso, integrando nella gestione aziendale obiettivi di valore sociale e ambientale”.

L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, tra cui Maurizio Gardini, Presidente Nazionale di Confcooperative, che offrirà una visione strategica sul ruolo della cooperazione nel nuovo scenario economico e sociale; On. Mauro Del Barba, Presidente Nazionale di AssoBenefit, promotore della legislazione italiana sulle Società Benefit, che illustrerà le prospettive e le opportunità offerte da questo modello d’impresa; Prof. Avv. Domenico Siclari, Università "La Sapienza" di Roma, esperto in diritto societario e cooperazione; Paolo Venturi, Direttore di AICCON, autorevole analista delle economie ibride e dell’innovazione sociale.

Un momento significativo dell’evento sarà la consegna dei Crediti di Sostenibilità, un riconoscimento promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, con l’intervento del Sen. Fausto Giovanelli e del Direttore Giuseppe Vignali. Questo atto simbolico evidenzia l’importanza di un modello d’impresa che non solo crea valore economico, ma contribuisce attivamente al benessere delle comunità e alla tutela ambientale, sostenendo i valori del progetto del Parco.

Resta informato