Notizie

IL LAVORO SI CURA: IL VALORE DELLE PROFESSIONI SOCIOASSISTENZIALI E SANITARIE

Terzo e ultimo appuntamento per celebrare i 25 anni di FeDiSA

 

mercoledì 15 ottobre 2025

Il prossimo 23 ottobre, a Reggio Emilia, si terrà l’evento “Il lavoro si cura: il valore delle professioni socioassistenziali e sanitarie per il futuro dei servizi per la non autosufficienza”, presso la Sala Convegni di Confcooperative in Largo Marco Gerra 1, a partire dalle ore 14:45.

L’iniziativa rappresenta il terzo e ultimo appuntamento per celebrare i 25 anni dell’associazione FeDiSA: i primi due eventi si erano focalizzati rispettivamente sui temi della spiritualità e dell’innovazione sociale. Questa volta l’attenzione sarà sul valore e sulle sfide delle professioni socioassistenziali e sanitarie, con particolare riferimento agli aspetti cognitivi ed emotivi del lavoro quotidiano.

Dopo l’accoglienza, alle 15:00 saranno pronunciati i saluti istituzionali da Anna Colombini, coordinatrice della Delegazione Provinciale di Reggio Emilia di Confcooperative Terre d’Emilia.

Alle 15:15, l’intervento di Vanna Iori, membro del Comitato di Indirizzo dell’Istituto Giuseppe Toniolo, approfondirà il tema “Dimensioni cognitive ed emotive nel lavoro di cura: verso nuovi orizzonti di senso”.

Seguirà, alle 16:00, un dialogo tra esperti del settore: Simona Nicolini, consulente e ricercatrice in “Saperi all’opera” e membro del comitato FeDiSA Academy; Daniela Mecugni, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica Unimore; e Nadia Mazzocchi, Account Manager di CooperJob Agenzia per il Lavoro spa. A moderare l’incontro sarà il giornalista Lorenzo Benassi Roversi.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo strategico delle professioni socioassistenziali e sanitarie nel garantire servizi di qualità alle persone non autosufficienti, valorizzando competenze e motivazioni di chi quotidianamente si prende cura degli altri.

Iscrizioni:
https://forms.gle/xZeW32KLZ8jZiHBY6

programma: Fedisa_invito231025-2

Resta informato