Notizie

EDEN, 25 ANNI ALL'INSEGNA DI SALUTE E SOLIDARIETA'

Sabato 11 ottobre la festa della cooperativa sportiva reggiana

mercoledì 8 ottobre 2025

Si presenta all’insegna del benessere, della salute e della solidarietà la festa per i 25 anni di attività della cooperativa Eden, tra le prime realtà reggiane della cooperazione sportiva e oggi tra le realtà leader di settore per Confcooperative Terre d’Emilia.

“Fin dalla costituzione – spiega Davide Bagnacani, presidente della cooperativa di Via Balla – abbiamo puntato a promuovere non solo attività sportive, ma, più ampiamente, la cultura della salute e del benessere individuale e collettivo, che passano anche attraverso occasioni di incontro, feste e progetti di solidarietà rivolti al territorio e attenti alle esigenze delle comunità locali”.

Da questa attenzione alla salute è nata sin da subito, tra l’altro, una specifica attività finalizzata al  recupero funzionale proposto in piscina ed in palestra. “L’obiettivo – spiega Bagnacani – è quello del ripristino di una normale funzionalità motoria e di una buona qualità di vita per chi ha subito traumi o interventi chirurgici, stabilendo un naturale collegamento tra la riabilitazione in senso stretto e l’attività sportiva”.

Anche a questo fine e per l’avvio di nuove attività rivolte ai giovani, nel 2010 la cooperativa reggiana ha messo in atto uno dei suoi più rilevanti investimenti con la realizzazione del “Giardino dell’Eden”, un parco di 20.000 metri quadrati sito in un’area del Comune adiacente alla struttura in cui si collocano la palestra e il centro benessere, in cui si inseriscono un “percorso vita” di 900 metri, 2 piscine, campi da calcetto, campi da beach volley e beach tennis, poi arricchito nel 2022 dai campi da Padel.

In 25 anni di attività, i servizi di Eden (che conta su uno staff di oltre 50 specialisti di sport e salute) sono stati utilizzati da 60.062 persone e, attualmente, gli iscritti sono 2.674, di cui 278 bimbi tra 0 e 15 anni, 209 ragazzi tra i 16 e i 24 anni, 1.711 adulti tra 25 e 65 anni e  425 anziani oltre i 65 anni.

Una pluralità di accessi di cittadini di ogni età che, tra l’altro, è valsa a Eden l’iscrizione alla rete  regionale delle palestre che promuovono la salute, certificate e riconosciute dal Servizio Sanitario Regionale.

A seguito del progetto “A tutta salute” realizzato nel 2024 con la partecipazione di oltre 250 tra medici e altri professionisti del mondo della salute, la cooperativa reggiana è stata anche premiata come “eccellenza dell’Emilia Romagna” nell’ambito del meeting annuale della Wellness Valley.

Per la festa di compleanno – in programma sabato 11 ottobre alle 18,00 al Parco Innovazione di Reggio Emilia (Pirru Reggiane) – la dimensione del lavoro di Eden che prevarrà sarà comunque quella della solidarietà, che da sempre (e poi strutturalmente dal, quando nacque l’Associazione di volontariato “Eden – un sorriso per la solidarietà”) ha consentito la raccolta di oltre 230.000 euro destinati al mondo del volontariato e della sanità reggiana.

Proprio in vista della celebrazione del 25° di Fondazione, infatti, Eden ha promosso una raccolta di fondi da destinare all’associazione Senonaltro Vittorio Lodini, alla Lega Italiana Lotta contro i tumori di Reggio Emilia, alla Croce Verde di Reggio Emilia, alla Croce Rossa di Cavriago e a Gast-Onlus.

“Abbiamo ricevuto moltissime adesioni – sottolinea Davide Bagnacani – e in occasione della festa di sabato ci auguriamo di poter consegnare la somma che ci eravamo dati come obiettivo, ovvero 1.000 euro per ogni anno di vita di Eden”.

Resta informato