Notizie

EDEN: 25 ANNI, 25.000 EURO A SANITA' E VOLONTARIATO REGGIANO

Il reparto ospedaliero oncologico pediatrico tra i destinatari dei fondi

martedì 14 ottobre 2025

Obiettivo raggiunto per la cooperativa sportiva Eden: 25 anni di attività e 25.000 euro (che si aggiungono agli oltre 200.000 erogati in beneficenza negli anni scorsi) raccolti e donati a 5 realtà del volontariato reggiano.

La consegna dei fondi è avvenuta nell’ambito della celebrazione del 25° di fondazione della cooperativa reggiana aderente a Confcooperative Terre d'Emilia: una delle più importanti realtà regionali di settore (uno staff di 50 professionisti in sport, benessere e salute), ma anche espressione di un impegno che sin dalle origini ha connotato la famiglia Bagnacani.

L’iniziativa, infatti, nell’ottobre del 2000 ha preso avvio da Rino Bagnacani, dalla moglie Laura e dai figli Andrea, Davide e Massimo, orientati a realizzare non soltanto una palestra, ma un grande centro di educazione allo sport, alla salute, al recupero funzionale di persone che hanno subito traumi.

Eden si è subito caratterizzata per un’intensa attività di beneficenza, ed è all’insegna di questo principio che ha festeggiato il suo 25° compleanno.

I 25.000 euro raccolti, infatti, sono stati donati a Gast Onlus per un progetto di uscite sugli sci per ragazzi disabili, alla Lega Italiana Lotta contro i Tumori di Reggio Emilia per il reparto oncologico pediatrico ospedaliero, all’Associazione Senonaltro-Vittorio Lodini per la realizzazione dell’ambulatorio More per la riabilitazione di pazienti oncologici a seguito di interventi chirurgici, alla  Croce Verde di Reggio Emilia per l’allestimento dell’”ambulanza rosa” e alla Croce Rossa di Cavriago come prima donazione per l’acquisto di una nuova ambulanza.

All’evento celebrativo dei 25 anni di Eden (che conta 2.674 iscritti ed è struttura di riferimento per l’AC Reggiana 1919 maschile e femminile e per il Volley Tricolore) sono intervenuti, insieme a oltre 500 persone, il presidente di Confcooperative Terre d'Emilia, Matteo Caramaschi, il coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi, l’assessora a Economia urbana e sport del Comune di Reggio Emilia, Stefania Bondavalli.

Resta informato