“La violenza di genere non è un fatto privato: riguarda tutti noi, donne e uomini, ogni giorno. È una questione sociale che ci chiama a una responsabilità collettiva, a costruire insieme una cultura del rispetto e della dignità”.
Così Alessandra Rinaldi, presidente Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne – ricorda e sottolinea l’impegno della cooperazione.
“Ricordiamo – aggiunge Alessandra Rinaldi - che nelle nostre cooperative l'occupazione femminile vale il 61% dell'occupazione e oltre il 27% della governance. É il segnale più misurabile che le cooperative danno nella parità di genere”.
Per questo motivo, Confcooperative e Fondosviluppo sostengono il bando "Rompi il Silenzio", un'iniziativa che ha dato risultati straordinari: 36 progetti finanziati per oltre 600.000 euro (a fronte di un plafond iniziale di 500.000 euro, poi esteso vista la qualità delle proposte) per potenziare i servizi antiviolenza sul territorio.
L’INIZIATIVA DE L’OPEROSA
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, L’Operosa – società per azioni controllata dall’omonima cooperativa – ha pubblicamente rinnovato il proprio impegno per la promozione di una cultura del rispetto e della tutela dei diritti, coinvolgendo dipendenti e comunità in un’iniziativa dal forte valore simbolico e sociale.
L’azienda, insieme a Volley Life, associazione sportiva dilettantistica attiva nell’educazione dei giovani ai valori della crescita personale e del rispetto, ha scelto di sostenere un progetto di sensibilizzazione aperto a tutte le lavoratrici e i lavoratori tramite la realizzazione e distribuzione di 150 magliette dedicate alla ricorrenza.
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto a MondoDonna, realtà della cooperazione bolognese che da anni accoglie, protegge e accompagna donne vittime di violenze e situazioni di fragilità, offrendo percorsi di protezione, autonomia e rinascita.
Il percorso è iniziato venerdì 21 novembre con il ritiro delle magliette presso la sede de L’Operosa.
Il momento centrale dell’iniziativa si è tenuto martedì 25 novembre alle ore 10.30, quando lavoratrici, lavoratori e rappresentanti dei partner si sono riuniti nella piazza antistante la sede aziendale per una manifestazione di gruppo in segno di adesione collettiva alla causa (in foto)